Cosa vedere nei dintorni
Bolgheri
Distanza: 40 Km
Reso immortale dai versi di Giosuè Carducci nella poesia Davanti a San Guido: I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar, questo antico borgo nato attorno a un castello medievale, sprigiona un fascino persistente. Il paese, non distante dalla costa, è immerso in una campagna ricca di viti e di olivi, mentre il centro mostra una notevole armonia architettonica. I suoi vicoli lastricati e gli antichi palazzi di pietra, sono spesso ingentiliti dalle fioriture di gerani.
Firenze
Distanza: 50 Km
Patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1982, è considerata luogo d'origine del Rinascimento e della lingua italiana grazie al volgare fiorentino usato nella letteratura. È universalmente riconosciuta come una delle culle dell'arte e dell'architettura, nonché rinomata tra le più belle città del mondo, grazie ai suoi numerosi monumenti e musei tra i quali il Duomo, Santa Croce, Santa Maria Novella, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti
Livorno
Distanza: 20 km
Nata dalla volontà dei Medici che nel 1606 ne fecero una città, Livorno divenne un’oasi di accoglienza per tutti i perseguitati religiosi, politici o razziali, arricchendosi dell’intraprendenza e delle usanze delle più disparate nazioni straniere. Ponti, canali, antichi palazzi che si riflettono sulle acque quiete che fanno pensare a una piccola Venezia sul Mediterraneo.
Lucca
Distanza: 30 Km
Lucca è una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana, una tappa che non può davvero mancare in un itinerario classico alla scoperta della regione. Soprannominata la Città dalle 100 chiese, per la sua incredibile collezione di luoghi di culto, è l’unica fra le città-stato della regione ad aver conservato la propria indipendenza fino al 1847. Le circostanze storiche l'hanno resa una splendida isola fortificata, che conserva all’interno delle sue mura un vero e proprio patrimonio artistico e architettonico.
Pisa
Distanza: 20 Km
Tappa fondamentale di una vacanza in Toscana è da sempre Pisa. La sua famossissima Piazza dei Miracoli è una delle più belle al mondo e dal 1987 è Patrimonio dell’UNESCO. Sono milioni le persone che ogni anno arrivano qui da ogni angolo del mondo per provare, con l’aiuto della prospettiva, a tenere in piedi la torre pendente.
San Gimignano
Distanza: 30 Km
Per la caratteristica architettura medievale del suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il sito di San Gimignano, nonostante alcuni ripristini otto-novecenteschi, è per lo più intatto nell'aspetto due-trecentesco ed è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età comunale[7].
Volterra
Distanza: 20 Km
È stata una delle principali città-stato della Toscana antica (Etruria), sede nel medioevo di un'importante signoria vescovile avente giurisdizione su un'ampia parte delle Colline toscane. Conserva un centro storico di origine etrusca (di quest'epoca rimangono la ben conservata porta all'Arco; la porta Diana, che conserva i blocchi degli stipiti; gran parte della cinta muraria, costruita con ciclopici blocchi di pietra locale; l'acropoli, dove sono presenti le fondamenta di due templi, vari edifici ed alcune cisterne; diversi ipogei utilizzati per la sepoltura dei defunti), con rovine romane (fra tutte il Teatro ad emiciclo) ed edifici medievali come la cattedrale, la Fortezza Medicea e il Palazzo dei Priori sull'omonima piazza, nel centro storico.
Manifestazioni ed Eventi vicini a noi!
Palio di Siena
Quando: 2 Luglio 2025 e 16 Agosto 2025
Distanza: 40 Km
Il Palio di Siena è una competizione fra le Contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale. La "carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa, si svolge normalmente due volte l'anno: il 2 luglio si corre il Palio in onore della Madonna di Provenzano festa della Visitazione nel calendario antico, e il 16 agosto quello in onore della Madonna Assunta.
Luminara di San Ranieri - Pisa
Quando: 16 Giugno 2025
Distanza: 25 Km
Ogni anno circa 100.000 lumini vengono posti su telai in legno (detti biancheria) che vanno a disegnare le forme architettoniche di chiese, palazzi e torri dei lungarni.
Lucca Summer Festival
Quando: Giugno/Luglio 2025
Distanza: 30 Km
I concerti si tengono nella città di Lucca, all'interno delle mura storiche, in Piazza Napoleone, Piazza San Martino e Piazza dell'Anfiteatro. Hanno calcato i palchi del Lucca Summer Festival band e solisti di valore nazionale ed internazionale, come David Bowie, Bob Dylan, James Brown, Mark Knopfler, Jamiroquai, Seal, Zucchero Fornaciari, Ray Charles, Eric Clapton, Elton John, Anastacia, Giorgia, Green Day, Ennio Morricone e i Rolling Stones.
Teatro del Silenzio
Quando: Luglio 2025
Distanza: 15 Km
Il grande Andrea Bocelli torna protagonista del Teatro del Silenzio: il Presidente Onorario del Teatro calcherà nuovamente il palco della sua città natale. La particolarità e la bellezza dell’anfiteatro musicale naturale immerso nelle colline toscane sono la miglior cornice possibile per eventi musicali di questa caratura. Un’occasione imperdibile per trascorrere qualche giorno nella bella Toscana e godere al tempo stesso di uno spettacolo tra i più attesi del panorama musicale internazionale. Nell’arco degli anni, i più grandi nomi mondiali della musica e dell’arte si sono alternati sulle scene del magnifico Teatro all’aperto immerso nella campagna toscana che tanto ispira e meraviglia.